Intervista ad Arianna Pupino, responsabile uff. Amministrazione presso Agri Ionica Srl: costruzione macchine agricole
Buongiorno Arianna, potresti raccontarci in breve come nasce Agri Ionica? Quali sono le sue principali peculiarità?
L’Agri Ionica nasce con l’intuizione e con la caparbia volontà dei tre soci, Nino Pupino, Enzo Castria e Gaetano Pupino. Da giovani artigiani, nel 1978 a Ginosa, decisero di mettere insieme le loro abilità e di tentare il grande salto in un sogno comune: ammodernare la nostra agricoltura. Nel farlo si specializzarono soprattutto nella costruzione di attrezzature e macchine di supporto alle coltivazioni di vigneti per uva da tavola e uva da vino, frutteti e colture in genere, per poi guardare oltre.
Quali sono i vostri prodotti di punta? E come si utilizzano?
I nostri prodotti di punta sono gli atomizzatori, di cui produciamo differenti modelli e serie:
- Atomizzatore trainato (AGR TRIS,




con utilizzo di emissione dei trattamenti su pianta.
Produciamo inoltre aratri per la preparazione del terreno e trivelle con corpi perforanti per la perforazione del terreno e successivo trapianto.

Qual è il valore aggiunto dei vostri prodotti? Per quali ragioni li consigliereste?
Il valore aggiunto dei nostri prodotti è la produzione interamente Made in Italy con modifiche apportate ad ogni singola macchina, in base all’esigenza del singolo cliente. L’omologazione stradale è presente su ogni macchina. In tal modo i nostri prodotti sono autorizzati a viaggiare su strada senza alcun problema. Infine poi, ci occupiamo della manutenzione che siamo in grado di apportare tranquillamente, grazie alla presenza di tutti i pezzi di ricambio, continuamente riforniti in stock.
Qual è la vostra visione dell’e-commerce per la vendita e l’acquisto di attrezzature per l’agricoltura?
In riferimento all’e-commerce al momento la nostra visione, ad Agri Ionica, è assolutamente positiva. La tecnologia di oggi richiede certamente anche una presenza online, oltre a quella fisica.
Secondo voi, quale ruolo ha oggi il digitale nel mondo agricolo? Come l’avvento di Internet, ha modificato o sta modificando, la vostra attività o più in generale il vostro settore?
L’avvento di Internet oggi, è sicuramente da considerarsi una, per non dire “la”, grande innovazione. La dimensione più innovante è certamente quella che riguarda direttamente il cliente. Grazie ad Internet, l’utente può avere un’idea più chiara di cosa acquistare e comparare direttamente e autonomamente i prezzi e i prodotti. Al tempo stesso, ci possono essere anche delle complicazioni. Se non ci si affida a siti attendibili infatti si possono trovare prezzi o indicazioni totalmente casuali o inventate.
Quali sono i vostri obiettivi per il futuro? Avete qualche nuovo progetto a cui vorreste accennare?
I nostri obiettivi per il futuro sono molteplici. Da un lato, l’obiettivo di non licenziare mai nessun dipendete, dall’altro di crescere sempre più. Questo grazie anche all’arrivo in azienda dei figli dei Soci, che un domani andranno a sostituirli. Il nostro ultimo progetto è l’atomizzatore AGR TRIS (che avete già in vendita sul portale Farmitoo), macchina innovativa e ammodernata in base alle ultime richieste della Comunità Europea CE.
