Dal Degan presenta le sue attrezzature per la protezione delle piante

Intervista a Cristiano Gottardi di Dal Degan, specialista nella produzione di macchinari per la protezione delle piante

Buongiorno Cristiano, potrebbe raccontare in qualche parola come nasce Dal Degan?

La Dal Degan è una storica società familiare situata in Veneto, nord-est d’Italia. La ditta è specializzata nella produzione di macchinari per la protezione delle piante. Cominciò la produzione nel 1870.

Lo sviluppo della costruzione delle prime pompe motorizzate nella meccanizzazione agricola permise alla Dal Degan di diventare uno dei massimi produttori nel settore, esportando anche all’estero i suoi prodotti.

Possiamo dire in breve sintesi che la nostra è la storia della classica Azienda Veneta in cui Famiglia ed Azienda si sono fuse ed hanno convissuto per un arco di tempo che ha visto il succedersi di 5 generazioni. La via maestra indicata dai fondatori, e tutt’oggi seguita, è sempre stata la dedizione totale al lavoro ed ai propri clienti. Il tutto arricchito dalla valorizzazione costante dei propri collaboratori. Attualmente l’Azienda è di proprietà di Antonio Dal Degan e Corinna Dal Degan. Antonio Dal Degan è il Presidente della società, nonché amministratore.

Di cosa si occupa più nel dettaglio la vostra azienda?

La Dal Degan s.r.l. è un’azienda produttiva che commercializza articoli di produzione propria. Potremmo dividere la nostra attività produttiva in due macrocategorie:

  • Una costituita da macchine per il soffiaggio e lo stampaggio della plastica.
  • L’altra più propriamente dedicata agli assemblaggi di precisione ed al montaggio delle macchine agricole.
Quali sono i vostri prodotti di punta? E quali sono le loro principali applicazioni in ambito agricolo?

La gamma prodotti è veramente ampia. Rappresentiamo un’unicità nel panorama nazionale. La linea garden spazia dalle pompe a pressione, alle pompe a spalla, alle pompe a batteria al litio

daldegan_pompe_spalla_polverizzatore_irrorazione

Primavera 16L Pompa A Spalla In Rame

La linea motorizzata comprende i gruppi motopompa, i carrelli irroranti ed i nebulizzatori a spalla

daldegan_carrello_irroratore_carriola_irroratrice_irrorazione

Carrello Mistral 150L 

La linea delle grandi macchine è rappresentata dagli atomizzatori per la cura delle piante. Siamo particolarmente specializzati sulle macchine per il vigneto e per il frutteto. In generale i nostri sono tutti strumenti irroranti. Il principale settore di utilizzo è quello agricolo e del giardinaggio.

Qual è il valore aggiunto dei vostri prodotti? Cosa li rende diversi rispetto ad altri prodotti concorrenti?

Tutti i nostri prodotti sono sottoposti a severi controlli di qualità. Ogni prodotto e ogni componente è testato prima di essere messo in commercio. Siamo riconosciuti come Azienda leader per qualità e durata dei propri articoli.  Riserviamo particolare attenzione al servizio post-vendita.

Qual è la vostra visione dell’e-commerce per la vendita e l’acquisto di attrezzature agricole? Quali sono i benefici e quali invece i punti più svantaggiosi?

L’e-commerce è una realtà importante in costante crescita. Quindi va seguito e gestito nel migliore dei modi, utilizzando i canali più affidabili e collaborando con gli operatori più qualificati del settore. Sicuramente l’aspetto più positivo è la grande cassa di risonanza per la diffusione del proprio brand. Grazie ad Internet e a piattaforme marketplace quali Farmitoo, si ha accesso ad una clientela molto più vasta. Ad un più ampio target che esiste anche oltre il punto in cui si ferma la distribuzione tradizionale. L’aspetto più delicato, più che negativo, è il controllo del prezzo (cosa molto complicata) che può andare a mettere in difficoltà il rivenditore tradizionale. Gli aspetti positivi del fenomeno sono ampiamente maggioritari.

Quali sono i vostri obiettivi per il futuro? Avete qualche nuovo progetto in corso?

Per il futuro contiamo di ampliare la gamma giardinaggio con ulteriori pompe a batteria ed altre attrezzature sempre dotate di batteria al litio.

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *