Intervista a Markus Ursch, confondatore di Premex Trade, specialista di prodotti per agricoltura, frutticoltura e viticultura
Buongiorno Markus, grazie per aver accettato questa intervista. Per cominciare, potresti raccontarci in qualche parola come nasce Premex Trade?
Buongiorno Chiara e buongiorno a tutto lo staff di Farmitoo! Grazie innanzitutto di darci la possibilità di farci conoscere in questo modo molto personale. Premex Trade è un’azienda giovane, fondata ad inizio del 2020 da due soci Erich Tutzer e il sottoscritto, Markus Ursch. Entrambi siamo attivi nel settore dell’agricoltura, più precisamente in frutticoltura e viticoltura, da parecchi anni.
Dove si trova l’azienda e di cosa si occupa principalmente?
La sede e il magazzino di Premex Trade si trovano in Sud-Tirolo, nella parte più a Nord dell’Italia, al confine con l’Austria. Si tratta di una zona ben nota per i suoi frutteti e vigneti moderni. L’azienda è divisa in due principali settori di attività. Il primo è la vendita e l’installazione di materiali d’impiantistica per frutteti e vigneti. Il secondo è la distribuzione di prodotti dedicati all’agricoltura tramite le reti commerciali in tutta Europa. È qui che stiamo investendo tanta energia perché commercializziamo parecchi prodotti nuovi per i quali, è necessario “creare” il mercato da zero.
Quali sono i vostri prodotti di punta? In quali settori sono maggiormente utilizzati e a quali categorie di agricoltori si rivolgono?
Parlando dell’offerta proposta su Farmitoo, i prodotti di punta sono i detergenti della linea Agrikem del produttore italiano Evokem. Ci identifichiamo con Evokem in quanto è una delle poche realtà che si dedica soprattutto allo sviluppo di detergenti e additivi allo scopo di facilitare la vita dell’agricoltore e perché i tecnici di Evokem ci mettono tutta la loro passione per sviluppare prodotti funzionanti ed entusiasmanti. È per questo che siamo molto fieri di essere partner esclusivi per tanti paesi europei e poter promuovere e fare conoscere i loro prodotti. I prodotti possono essere divisi in tre categorie. Le prime due categorie si rivolgono alla cura dei macchinari agricoli, sia all’interno che all’esterno. Tale cura è necessaria per salvaguardare l’importante valore di macchinari e attrezzature e mantenerli correttamente nel corso del tempo, quindi il ruolo di questi prodotti è davvero centrale.
La prima è la linea dei detergenti per pulire e proteggere i trattori e gli attrezzi dagli antiparassitari. Tra questi, il nostro cavallo di battaglia è il cosiddetto “Pulitore verderame”, caratterizzato da un’efficacia davvero impressionante e da un prezzo estremamente conveniente!
Poi, c’è la linea degli additivi per carburanti, concepita per rimuovere impurità come alghe ed acque di condensa e per lubrificare e pulire il sistema d’iniezione e di combustione dei motori agricoli, aumentando allo stesso momento il loro rendimento.
La terza categoria è costituita dai detergenti per la produzione alimentare. Di questi fanno parte, i pulitori per fusti in inox, le botti in legno (barrique), i detergenti per pavimenti, le linee di imbottigliamento ecc. Tutto quello che serve alle mense e alle cantine per lavorare in modo igienico e conforme ai regolamenti H.A.C.C.P. La nostra gamma di prodotti include articoli dedicate alle aziende che produttrici ma anche per le aziende che si occupano della lavorazione della frutta, del vino o di altri alimenti.
Qual è il valore aggiunto dei vostri prodotti?
Per quanto riguarda la linea Agrikem di Evokem, il valore aggiunto deriva semplicemente dal fatto che i prodotti sin dalla loro nascita sono stati sviluppati nell’ottica di aiutare l’agricoltore per scopi specifici! Si è partiti prima dal bisogno dell’agricoltore, per poi creare un prodotto su misura e non viceversa, e chi utilizza i prodotti Agrikem, si rende immediatamente conto di questa differenza!
Qual è la vostra visione dell’e-commerce per la vendita e l’acquisto di attrezzature e prodotti agricoli?
Sin da quando siamo partiti con la nostra attività commerciale, per noi era chiaro che in qualche modo avremmo voluto investire anche nel settore online. Questo, infatti, ci permette di aumentare il nostro potenziale di mercato e al tempo stesso la visibilità dei prodotti. Vendere online però non è una sciocchezza. Ci sta dietro un impegno ed investimento importante.
Avendo trovato Farmitoo abbiamo capito subito: questo è il partner che cercavamo. Un portale che si dedica al nostro mondo dell’agricoltura e che allo stesso momento ci dà la possibilità di servire agricoltori in vari paesi dell’Europa in modo online con i nostri prodotti senza dover creare un’infrastruttura propria. Un classico win-win!
Cosa vedete nel futuro di Premex Trade? Avete qualche nuovo progetto in corso?
Premex Trade dovrà ancora crescere ed ampliare la sua offerta. Un progetto attualmente in corso è quello di rendere disponibile a viticoltori (e altri agricoltori) un sistema di antigrandine avvolgibile “Fai da te”. Un Kit fatto da reti e tubi modulari, semplice ed efficace, che possa essere montato da chiunque e senza l’uso di nessun tipo di attrezzo. Siamo convinti che questo prodotto possa suscitare grande interesse e attualmente ci manca solo qualche piccolo ostacolo da superare, per poter lanciare definitivamente il prodotto. Non appena sarà pronto, ci vediamo online su Farmitoo!