Intervista con Arianna Mason, Amministratore Delegato di Vortek, specialista in supporti per recinzioni
Buongiorno Arianna, potresti raccontarci in breve come nasce Vortek?
Vortek è nato da un’esigenza pratica. Un muratore aveva necessità di recintare un terreno senza dover scavare e fare colate in cemento. Sollecitati da tale richiesta, abbiamo studiato e brevettato Vortek.
Quali sono le sue principali peculiarità?
Con Vortek è possibile installare una recinzione in modo semplice e veloce: si avvita in un minuto e con una semplice chiave manuale. Chiunque può utilizzarlo, anche gli hobbisti o chi non è “esperto del mestiere”.
È ecologico e può essere svitato ed in seguito riutilizzato altrove. È adatto sia per terreni pianeggianti che per terreni che presentano una forte pendenza. La tenuta è paragonabile a quella del classico plinto in cemento.
Dove si trova la vostra azienda e in cosa consiste nello specifico la vostra attività?
Produciamo il nostro supporto nel comune di Valdilana, nel Biellese. Al momento spediamo il nostro prodotto in tutta Italia e in Francia, grazie anche all’intermediazione di piattaforme come ad esempio Farmitoo. Confidiamo di allargare presto la distribuzione anche in altri paesi europei.
Quali sono i vostri prodotti più venduti?
Il prodotto Vortek più venduto è il supporto Serie T, adatto per paletti in ferro a “T”, ma realizzato anche per pali in legno o tubi in ferro di dimensioni variabili.
Potresti dirci qualcosa di più sulla loro applicazione in campo agricolo?
I terreni agricoli sono ideali per l’installazione di Vortek in quanto non presentano pietre, che possono in certi casi creare qualche problema. Inoltre, essendo Vortek un prodotto removibile, è possibile spostare la recinzione come si vuole, adattandola a nuove esigenze.
Qual è il valore aggiunto dei vostri prodotti? Per quali ragioni li consigliereste?
In primo luogo, acquistando Vortek si ha un notevole risparmio in manodopera. Si installa in un minuto con chiave manuale, oppure in pochi secondi utilizzando l’attacco per avvitatori a scoppio.
Qual è la vostra visione dell’e-commerce per la vendita e l’acquisto di attrezzature per l’agricoltura?
L’e-commerce è ideale per gli acquisti e le vendite dei prodotti agricoli. Permette di scegliere e di risparmiare, acquistando in sicurezza.
In che modo Internet ha modificato la vostra attività in questi ultimi anni?
Internet ci ha permesso di dare visibilità a Vortek. La rete ci ha consentito di raggiungere in modo capillare tutto il territorio nazionale e francese, permettendo al cliente di godere di un notevole risparmio grazie all’acquisto senza intermediari.
Internet ha aperto alla vendita diretta dal produttore al consumatore, il che si traduce in: qualità, flessibilità e risparmio.
Cosa vedete nel futuro di Vortek? Avete qualche nuovo progetto in corso?
Al momento lavoriamo per farci conoscere sempre di più, sia in Italia che all’estero. Inoltre, cerchiamo di venire sempre più incontro alle esigenze dei clienti per aiutarli a risolvere i loro problemi progettando nuovi prodotti in linea con le singole esigenze.