Abbacchiatore per olive: quale scegliere?

Abbacchiatori e scuotitori per olive

Come scegliere un abbacchiatore per olive? 

Per scegliere il migliore abbacchiatore per olive, esistono diversi criteri da prendere in considerazione, quali: 

  • Il tipo di alimentazione: elettrico, a batteria, pneumatico
  • La capacità di raccolta: kg/h
  • La velocità di raccolta: battute al minuto (bpm)
  • Il tipo di asta: fissa o telescopica
Cos’è e a cosa serve un abbacchiatore per olive?

Lo scuotitore per olive o abbacchiatore per olive, serve a facilitare la raccolta delle olive per mezzo di pettini abbacchiatori che vanno a scuotere gli ulivi e favoriscono la caduta dei loro frutti. Tale apparecchio permette all’operatore agricolo di aumentare la propria produttività, con un minor sforzo. 

abbacchiatore_olive_pettine_raccolta
Pettine per Abbacchiatore Pneumatico – Mod. ARIAVIR
Quali sono i principali criteri da prendere in conto per scegliere il proprio scuotitore per olive?
  1. Tipo di alimentazione dell’abbacchiatore

L’abbacchiatore puo’ essere alimentato elettricamente, ovvero tramite collegamento ad una presa elettrica. Si parla in questo caso di abbacchiatore elettrico per olive. Si tratta di un apparecchio che deve essere utilizzato in prossimità di una presa elettrica, anche attraverso l’utilizzo di prolunghe. 

L’abbacchiatore a batteria invece, è uno scuotitore elettrico che si differenzia pero’ dal precedente in quanto funziona con una batteria portatile (ricaricabile nella maggior parte dei casi). Lo scuotitore per olive a batteria permette cosi di lavorare liberamente in campo aperto senza necessità di cavi elettrici. 

L’abbacchiatore pneumatico per olive, infine, è dotato di motore a scoppio e permette prestazioni di raccolta molto elevate. 

      2. Capacità di raccolta dello scuotitore per olive

Un altro importante criterio da prendere in considerazione per scegliere quale abbacchiatore per olive comprare, è la capacità di raccolta. Tale capacità si esprime misurando quanti kilogrammi di olive possono essere raccolte in un’ora di tempo (kg/h). L’operatore agricolo, in base alle proprie esigenze di produzione, dovrà orientrarsi sul modello più adeguato per realizzare i propri obiettivi in termini di quantità prodotte in un determinato lasso temporale.   

abbacchiatore_olive_elettrico_jolly_italia
ABBACCHIATORE ELETTRICO V34 + KIT SU1234

     3. Velocità di raccolta dell’abbacchiatore

Di pari passo con il criterio della capacità di raccolta, va il criterio della velocità di raccolta. Tale criterio indica quante battute al minuto (bpm) l’abbacchiatore è in grado di realizzare. Assieme alla velocità delle astine del pettine abbacchiatore, permette all’operatore di scegliere lo scuotitore per olive più indicato in termini di rapidità di esecuzione, in base al rendimento atteso. 

      4. Tipo di asta dell’abbacchiatore per olive

Infine, un ultimo criterio da considerare per la scelta dell’abbacchiatore è il tipo di asta. L’abbacchiatore ad asta telescopica permette una maggiore flessibilità di manovra, consentendo all’operatore di raggiungere anche i punti più difficili. Al contrario, lo scuotitore per olive ad asta fissa consente uno spazio di manovra più limitato, ma puo’ comportare una maggiore stabilità.

abbacchiatore_olive_olivion_asta_fissa_pellenc
Abbacchiatore elettrico OLIVION P230 – asta fissa

Quale abbacchiatore scegliere? 

Oggi esistono sul mercato, tanti produttori di scuotitori e abbacchiatori per olive che offrono una vastissima scelta. Farmitoo offre un’ampia selezione di prodotti tra cui: Abbacchiatore Pellenc, Scuotitore Jolly Italia, Abbacchiatore Tecnovir, Scuotitore Imbriano, Abbacchiatore Zanon, Abbacchiatore Olive Agrotechnic

Altre attrezzature per la raccolta e la lavorazione delle olive

Infine, potete trovare anche tante altre attrezzature per la raccolta e la lavorazione delle olive, come: 

abbacchiatore_olive_raccolta_frantoio
Mini frantoio FRANTOINO BIO

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *