Affittogiardino.it

Intervista a Matteo: “Vivere a pieno l’ambiente di crescita di impresa ci motiva a migliorarci sempre”

Come è nata l’idea della piattaforma Affittogiardino.it ?

L’idea è nata da Andrea Filippini (uno dei co-founder assieme al sottoscritto, Matteo Manservisi e a Daniele Parazza, che vedete in foto). Andrea aveva notato quanto il suo giardino fosse inutilizzato e avesse un costo di mantenimento non indifferente, a quel punto gli è balenata l’idea di poterlo mettere in rendita tramite un sistema innovativo, come quello di AffittoGiardino.it.

Da quel momento abbiamo formato il team e da più di un anno stiamo lavorando alla creazione della piattaforma, che ora stiamo migliorando. AffittoGiardino.it offre la possibilità al proprietario di uno spazio all’aperto di metterlo in condivisione facendogli percepire un’entrata economica extra rispetto alla propria retribuzione.

In cosa consiste la vostra attività?

La nostra attività consiste attualmente nel gestire e sviluppare la piattaforma di AffittoGiardino.it. La piattaforma offre un servizio a 360° sia per l’host (la persona che  mette in condivisione lo spazio) sia  per il guest (la persona che prende in affitto lo spazio).

I principali plus offerti sono tre. Il primo è quello di  poter stilare un contratto precompilato ad hoc per tutelare le parti, il secondo consiste nel poter avere una ricevuta online e il terzo consta della  possibilità di trovare, non solo spazi all’aperto, ma anche servizi utili nella zona, come catering o professionisti dell’organizzazione eventi collegati alla piattaforma. Grazie ad AffittoGiardino il servizio di prenotazione è semplicissimo e sicuro, in quanto l‘host viene tutelato anche quando il guest non si presenta all’orario stabilito grazie al servizio caparra/acconto.

A breve, grazie ad una collaborazione con un’agenzia assicurativa, ci sarà anche la possibilità di essere tutelati maggiormente da un’assicurazione giornaliera per tutta la durata dell’evento. Questo al fine di garantire e tutelare al meglio i nostri utenti.

Come si diventa Host?

Tutti coloro che possiedono uno spazio all’aperto di proprietà possono diventare host. Il processo di registrazione è semplicissimo. All’utente sarà sufficiente recarsi nella sezione diventa host, seguire i semplici passaggi indicati e arricchire al meglio il proprio annuncio con le migliori foto del proprio spazio all’aperto.

Chiunque può mettere a disposizione il suo giardino/spazio/area verde o ci sono criteri precisi?

Chiunque al momento può mettere in condivisione il proprio spazio all’aperto, tuttavia esistono alcune caratteristiche che permettono di avere più richieste di prenotazione da parte degli utenti che ricercano uno spazio come, ad esempio, il numero di optional che l’host metterà a disposizione assieme allo spazio, oppure un prezzo a persona abbordabile, la disponibilità, la grandezza e la posizione.

Come si riceve il pagamento?

Al momento il pagamento dell’acconto o caparra da parte del guest (chi ricerca uno spazio) avviene tramite la piattaforma, una volta che l’host ha accettato la richiesta di affitto. Questo acconto/caparra è pari al 20% del costo dell’affitto concordato tra le parti, il rimanente 80% verrà saldato al momento dell’evento direttamente tra le parti nelle modalità che riterranno più opportune.

Quali sono i valori alla base della vostra attività?

Tre principali valori la condivisione, il risparmio e l’ecologia. Condivisione perché vogliamo coinvolgere le persone e dargli la possibilità di farsi conoscere, fare conoscenze e condividere uno spazio all’aperto. Risparmio perché sia il guest che il proprietario risparmiano soldi che avrebbero diversamente speso per grandi complessi attrezzati atti al mero lucro. Ecologia perché il verde, che è il nostro colore, è anche il nostro valore principale che ci vuole volti alla valorizzazione e alla salvaguardia degli spazi all’aperto contro una cementificazione selvaggia e a favore di un ritorno alla natura.

e quali i principali obiettivi?

Il nostro principale obiettivo è quello di coinvolgere sempre più proprietari nella condivisione dei i propri spazi all’aperto per  far apprezzare anche ad altre persone la bellezza della natura, l’aria pulita, il relax e la vita all’aria aperta. Ci stiamo concentrando sullo sviluppo e sul miglioramento della piattaforma ascoltando soprattutto i feedback degli utenti di AffittoGiardino.it.

Quanti siete a lavorare nella vostra startup?

Al momento a lavorare all’interno della Start-up siamo noi tre co-founder: Andrea Filippini, Matteo Manservisi e Daniele Parazza. Ci occupiamo rispettivamente di sviluppo business, marketing/comunicazione e sviluppo tecnologico. Possiamo inoltre avvalerci del valido aiuto di  altrettanti collaboratori sui vari fronti dell’attività.

Cosa più vi piace del vostro lavoro?

Abbiamo accolto una sfida nel collaborare insieme per far nascere e sostenere un progetto che genera valore condiviso da molte persone del quale siamo molto contenti.

Inoltre il vivere a pieno l’ambiente di crescita di impresa ci motiva a migliorarci sempre di più e di conseguenza a migliorare sempre di più quello che stiamo creando.

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *