Intervista ad Armin di Karuna Chocolate: “Usiamo solo varietà di cacao molto pregiate”
Buongiorno Armin, potresti raccontarmi brevemente la storia di Karuna Chocolate? Come è nata l’idea?
Buongiorno, volentieri! L’idea di Karuna Chocolate è nata in India, circa 4 anni e mezzo fa, quando abbiamo scoperto online la scena bean to bar americana, caratterizzata da micro-produttori che producono cioccolata a partire da pregiate fave di cacao. Da quel momento, si è accesa la scintilla e abbiamo iniziato a produrre cioccolato come hobbisti.
In cosa consiste principalmente la vostra attività?
Principalmente produciamo cioccolata fondente pura e certifata bio. La produzione avviene in modo totalmente artigianale, attraverso mulini a pietra di granito, partendo da fave di cacao pregiate, accuratamente selezionate. Il risultato è un cioccolato con differenti sentori aromatici che derivano in maniera totalmente naturale, dalle diverse varietà di cacao.

Quali sono i vostri principali prodotti?
I nostri prodotti di punta sono le tavolette fondenti pure e aromatizzate al caffè o con frutta liofilizzata.
Come commercializzate i vostri prodotti?
Commercializziamo soprattutto in vendita diretta, senza distributori. I nostri prodotti si possono trovare presso circa 30 differenti rivenditori, tra negozi bio, negozi dedicati a specialità gastronomiche, enoteche e anche qualche gelateria e ristorante.
Quali sono i punti forti del vostro cioccolato bio prodotto artigianalmente? Perché lo consigliereste rispetto ad altri prodotti commerciali?
I punti forti sono decisamente la scelta rigorosa delle materie prime che si denota perfettamente nel gusto aromatico del prodotto. Nel nostro cioccolato, infatti, si colgono chiaramente le note fruttate.

Questo deriva dal fatto che per la produzione, usiamo solo varietà di cacao molto pregiate che hanno delle aromaticità molto particolari. Inoltre, la lavorazione artigianale, si distingue da quella industriale: è molto più delicata e sofisticata.
Chi si occupa nello specifico della produzione artigianale e della selezione delle fave di cacao?
Beh, siamo micro-produttori! A Karuna Chocolate lavoriamo in due: io e mia moglie. Mia moglie si occupa più precisamente dell’amministrazione e io della produzione.
Cosa più vi piace del vostro mestiere?
Ci piace il fatto di lavorare in maniera artigianale, con materie prime di qualità, per creare un prodotto molto apprezzato, nonché ecosolidale che ci dà grande soddisfazione.

Potreste dirci qualcosa di più sulla campagna di crowdfunding lanciata a sostegno del vostro progetto? (Si è rivelata utile? In quali progetti vi ha aiutato o vi aiuterà maggiormente? ecc.)
Il crowdfunding è un sistema di prefinanziamento per start up e idee innovative dove il finanziamento arriva direttamente dal cliente. Abbiamo presentato la nostra idea tramite un video sulla piattaforma locale di crowdfunding e chiesto al pubblicato e agli amici di partecipare. Questo progetto di crowdfunding ci ha portato sicuramente una maggiore visibilità e più fondi per poter realizzare un nuovo prodotto: la cioccolata bianca alla frutta locale. I partecipanti hanno reso possibile lo sviluppo dei prodotti, e per questo gli siamo davvero grati, ed inoltre si sono sentiti e si sentono tutt’ora parte del processo, il che costituisce un grande valore aggiunto per i prodotti Karuna Chocolate.
A proposito di progetti, avete qualche nuova idea in via di sviluppo? Qualche novità in vista?
Certo, oltre alla prima menzionata cioccolata alla frutta locale, ci sono diversi progetti di collaborazione con altre aziende, come la birra al cioccolato, la tavoletta affinata in botte di barrique e tanto altro.