Intervista ad Antonio Germani: ”La Casetta nasce dal desiderio di riscoprire i reali sapori degli alimenti”
Ciao Antonio, potresti dirmi in qualche parola come nasce La Casetta Bio? Da dove viene questo nome e dove si trova la vostra azienda?
L’azienda agricola La Casetta nasce nel 2000 per il desiderio dei proprietari di cambiare stile di vita e riscoprire i reali sapori degli alimenti, ormai uniformati dalle grandi industrie alimentari.
Il nome “La casetta” è stato preso dall’aspetto che aveva il rudere colonico, acquistato nel 1999 insieme ad un primo appezzamento di terreno. Il marchio rappresenta proprio la casa colonica dopo la ristrutturazione.
In cosa consiste principalmente la vostra attività? E quali sono i principali prodotti?
L’azienda, pur se piccola (ha un solo addetto fisso più alcuni operai assunti al bisogno), ha diversi indirizzi produttivi.
Si parte dalla coltivazione di olivi per produrre olio extravergine, passando per cereali e legumi e si arriva alla produzione di particolari varietà di peperoncini piccanti ed estremamente piccanti. Ogni tipo di alimento coltivato punta sempre alla massima qualità organolettica, anche a discapito della quantità.

Come commercializzate i vostri prodotti?
La vendita di tutti i prodotti avviene in modo ben organizzato attraverso l’aggiornato negozio online che ci consente di gestire spedizioni in tutto il mondo.
Un’attenzione particolare, riferita alla commercializzazione, viene rivolta al mercato locale con forniture dirette ai negozi specializzati della provincia di Ascoli Piceno.
Quali sono le principali tecniche di agricoltura biologica da voi adottate?
La tecnica di coltivazione è quella dell’agricoltura biologica certificata (BIOAGRICERT) che impone rotazioni pluriennali dei terreni e l’impiego di concimi e fitofarmaci di origine naturale.
I prodotti raccolti, ove possibile, vengono lavorati in azienda nel laboratorio per alimenti aziendale. Fanno eccezione l’estrazione di olio e la produzione delle farine, che, ovviamente, richiedono stabilimenti e macchinari molti impegnativi.
Su quali valori si basa la vostra azienda? C’è un messaggio che vorresti lasciare ai nostri lettori?
Ben due libri scritti dal proprietario, “Il meraviglioso mondo dei peperoncini piccanti” e “Il meraviglioso mondo dell’olivo e dell’olio extravergine di oliva”, testimoniano la passione, la cura e la professionalità prestate in azienda. Tali caratteristiche sono anche confermate da molteplici premi ricevuti negli anni per la qualità degli oli extravergini di oliva.